Luigi Duina (Brescia 1966) Luigi Duina ha studiato trombone presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia sotto l’insegnamento del M° Guido Delmonte. Nel 1989, dopo solo un anno dall’inizio degli studi, intraprende una collaborazione come trombone basso con l’Orchestra
Foto Saggio
Foto del Carnevale 2009
Foto del 30° Anniversario della Banda
Il Corno
Il corno, è uno strumento a fiato che fa parte degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico. Viene anche chiamato Corno Francese per essere distinto da quello inglese. Il corno moderno possiede entrambi i tipi di canneggio:
Foto della nostra sede
Il Trombone
Il trombone è uno strumento musicale della classe degli aerofoni, sottoclasse ottoni. Nella versione moderna e più comune è notocome trombone a tiro o trombone a coulisse, ed è caratterizzato da una pompa mobile (“coulisse” o “tiro”) a forma di
La Tromba
Uno strumento dell’antichità, che presenta notevoli somiglianze con la tromba, fu rinvenuto in Egitto, ed era impiegato prevalentemente per scopi militari. Un’antenata della tromba è la buccina , strumento a fiato usato dai Romani per impartire ordini alle milizie. Realizzata
Iscrizioni e Rette 2016/2017
INIZIO ANNO ACCADEMICO 2016 / 2017 Qui trovi il modulo di iscrizione Scaria –>> Modulo_Iscrizione_Accademia_Musicale. Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2016/ 2017 ai corsi musicali del corpo bandistico di ospitaletto. Costi: Le rette per il 2016/2017 Con delibera
Il Clarinetto
Il clarinetto è uno strumento musicale traspositore fiato ad ancia semplice appartenente alla famiglia dei legni. Il timbro del clarinetto è limpido e grintoso. Nella sua estensione si divide in diversi registri, ognuno con le proprie particolarità: il registro grave,